Choloepus didactylus Linneo, 1758

(da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Pilosa Flower 1883
Famiglia: Megalonychidae Gervais, 1855
Genere: Choloepus Illige, 1811
Italiano: Bradipo didattilo
English: Linnaeus's two-toed sloth
Français: Paresseux à deux doigts, Unau, Parsou mouton
Deutsch: Eigentliches Zweifingerfaultier
Español: Perezoso de dos dedos de Linnaeus
Descrizione
Chiamato in lingua locale Tsantsa o Unau per via del suo verso. È un animale diurno, che si muove solitario sulle cime dei grandi alberi: scende a terra solo se strettamente necessario ed è estremamente lento e vulnerabile sul terreno. Al contrario, si rivela un ottimo nuotatore, capace di restare per molto tempo in apnea, anche se tende ad entrare raramente in acqua. La pelliccia è lunga, ispida, di color grigio chiaro, con sfumature che vanno dal marrone al rossiccio; spesso, a causa di un'alga simbionte, il pelo assume tonalità azzurrognole o verdastre. È abbastanza comune, nonostante venga cacciato occasionalmente da giaguari, ocelot, e dall'aquila arpia, suoi nemici naturali. Inoltre, viene spesso ucciso dagli indios (specialmente dagli Jivaro), perché ritenuto un'incarnazione del perfido stregone Tsantsa, da cui prende il nome locale.
Diffusione
Foreste tropicali sudamericane, dal Venezuela al massiccio della Guayana e al Brasile a nord del Rio delle Amazzoni.
![]() |
Data: 08/04/2002
Emissione: Flora e fauna del Carribe 9 v. in foglietto Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Stato: Guyana |
---|